Quantcast
Viewing latest article 5
Browse Latest Browse All 12

Tartarughe, terrario e acquaterrario.

ALLEVAMENTO

TERRARIO (tartarughe di terra )Image may be NSFW.
Clik here to view.

  • Lunghezza: minimo 10 volte la lunghezza della tartaruga
  • Materiale: vetro(meglio) o vetroresina
  • Temperatura:  Bisogna creare un GRADIENTE DI TEMPERATURA all’interno del terrario =  posizionare sia una fonte di raggi UVA che UVB di tipo radiante ad una estremità del terrario( lampade a bulbo, faretti,lampade ad infrarossi,ecc…). Rispettare il fotoperiodo!!=La fonte luminosa va spenta di notte!
  • Lampada UVB: Va posta ad una altezza media di 25-30 cm, e non più di 45 cm.         NB: Niente è meglio del sole!!!!!
  • Umidità: Se troppo bassa può portare a problemi renali secondaria disidratazione cronica; se troppo alta predispone all’insorgenza di micosi e problemi respiratori
  • Ventilazione adeguata: Non tutti i lati della teca vanno chiusi
  • Substrato: Carta di giornale (magari antiestetica ma molto funzionale per la pulizia) oppure torba o terriccio (forniscono ulteriore umidità). Attenzione ai vari ghiaietti, brecciolini da teca che possono essere ingeriti.
  • Arredo: Fornire dei nascondigli (vasi di coccio rotti a metà, tronchi, ecc..) purchè sempre ben fissati onde evitare crolli e quindi danni all’animale. Deve essere sempre messa a disposizione acqua pulita.

 

ACQUATERRARIO ( tartarughe d’acqua)Image may be NSFW.
Clik here to view.

  • Acqua: Profondità massima di 5 cm per le tartarughe neonate o baby e minimo equivalente alla lunghezza totale del corpo nel caso delle adulte. L’acqua va riscaldata tramite termostati ad una temperatura di 24-26°C durante il giorno ed abbassata di circa 5°C durante la notte. Un sistema di filtraggio adeguato per le dimensioni dell’ambiente provvederà a mantenere l’acqua pulita, fermo restando che va cambiata quando troppo sporca.
  • Punto asciutto: Un pezzo di legno o rocce ben fissati; una lampada riscaldante deve creare un punto caldo di 30-31°Ced accanto ad essa porre una lampada UVB
  • Fotoperiodo: fornire l’illuminazione  per 12-14 ore; NB: Niente è meglio del sole!
  • Testudo (Hermanni, Marginata,Graeca), Terrapene spp
  • Geochelone radiata non ha bisogno di andare in letargo!
  • Sospendere la somministrazione del cibo 3-4 settimane prima dell’inizio del letargo per le tartarughe di taglia media, meno per quelle più piccole. Ciò evita la putrefazione dell’alimento residuo nello stomaco o nell’intestino durante il periodo di inattività dell’animale.
  • L’acqua va sempre lasciata a disposizione dell’animale
  • TEMPERATURA: compresa tra un  minimo di 5 ed un massimo di 11 gradi
  • Durante il letargo la tartaruga perde normalmente fino all’11% del suo peso corporeo
  • AL CHIUSO: Temperatura di circa 5 gradi( tra 2 e 12); i contenitori dove alloggiare la tartaruga devono essere isolanti( scatoloni pieni di fieno, carta o polistirolo, oppure scatole di plastica) ed avere fori per il ricambio dell’aria. Il frigorifero è un buon mezzo per garantire una temperatura costante e controllabile, fermo restando il ricambio dell’aria fondamentale
  • Per le tartarughe acquatiche è facoltativo, ma comunque prevede lo stesso una sospensione del cibo simile a quanto detto per le tartarughe di terra
  • ALL’APERTO: La profondità dell’acqua nel laghetto non deve essere inferiore ad un metro e la superficie dell’acqua non deve essere lasciata congelare per un periodo superiore alle due settimane consecutive

 
 
Image may be NSFW.
Clik here to view.

 

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Post Footer automatically generated by wp-posturl plugin for wordpress.

L'articolo Tartarughe, terrario e acquaterrario. sembra essere il primo su CLINICA VETERINARIA GAIA - ANCONA.


Viewing latest article 5
Browse Latest Browse All 12

Trending Articles